Altri eventi, IL BOSCO DELLA POESIA (del ‘900) 22 maggio 2010 Gavignano


Agli appassionati di poesia ed i poeti

Pianta il tuo albero-poeta

Se ami la poesia, se scrivi, se hai a cuore un poeta poco conosciuto, se vuoi farti conoscere

vieni a creare

IL BOSCO DELLA POESIA

(del ‘900)

È un evento unico

il 22 maggio 2010

nel Parco di Valle Mentuccia a Gavignano Sabino, comune di Forano (Rieti)

E’ possibile creare un’istallazione poetica per ogni albero del parco. L’idea è di fare di ogni albero un poeta.

L’istallazione può essere attoriale, cartacea, visiva o sonora, ecc..

La propria indipendenza da un punto di vista tecnico è raccomandata, tuttavia è possibile chiedere un supporto agli organizzatori, che vi aiuteranno gratuitamente nell’allestimento nei limiti del possibile.

Per partecipare basta confermare la propria presenza e comunicare anticipatamente il proprio poeta (per evitare, ad esempio, che ci siano solo alberi di Bukowski).

Chi scrive può curare l’istallazione delle sue stesse opere.

Le proprie istallazioni possono essere curate già dal giorno 21 maggio, o direttamente il 22, presentandosi entro le ore 16 al Parco di Valle Mentuccia.

Il percorso nel bosco della poesia verrà aperto al pubblico dalle ore 19, e l’ingresso a tutta la manifestazione sarà gratuito.

La scelta delle postazioni è libera. Le uniche restrizioni degli organizzatori riguarderanno insindacabili esigenze tecniche o di sicurezza.

Durante la serata ci saranno reading di poesia, e ci sarà l’incontro con Beatrice Niccolai: “una delle più potenti nuove voci della poesia italiana" (Il Messaggero).

Inviare la propria adesione a: andrea@condizioniavverse.org oppure chiamate ai numeri 328.1125107 (Andrea Maurizi), 0765.24699 (Teatro delle Condizioni Avverse).

Pagina FaceBook: Arterie Rassegna di Ipotesi Espressive

POETI GIA’ PRESENTI:

- Amelia Rosselli

- Claudia Ruggeri

- Nadia Lisanti

- Vladimir Vladimirovič Majakovskij

- Allen Gisberg

- Alda Merini

- Beatrice Niccolai

ORGANIZZATO DA

- Centro di ricerca e sperimentazione Metaculturale e Gruppo Culturale Mercurio

In collaborazione con

- Nadia Lisanti - Teatro delle Condizioni Avverse [Officina Culturale della Bassa Sabina] - Ass. Cult. YMCA Arthè

Con il patrocinio di

- Comune di Forano, Provincia di Rieti (Assessorato alla Cultura),

Regione Lazio (Assessorato alla Cultura, Spettacolo e Sport)

presentano

Aspettando ARTEr.i.e. 2010

POESIA

IV FESTIVAL PAROLA NEL MONDO

Sabato 22 maggio 2010

Dalle ore 19.00

Parco Comunale di Forano

PROGRAMMA

Dalle ore 19

IL BOSCO DELLA POESIA

Ogni albero, un poeta.

Un percorso sensoriale nella poesia del ‘900.

Dalle ore 20

CENA

Vino, salsicce e “menù macropoetico”.

Ore 21

I’M Teatro IndipendenteMente

VERDE QUE TE QUIERO VERDE

Reading dedicato a F.G.LORCA

Letture visive e sonore del poeta che ha donato una indimenticabile forma di resistenza attiva per opporsi di fronte alle dittature e alla fatalità della morte: la bellezza divina dell'arte.

Ore 22

BEATRICE NICCOLAI

e il Teatro delle Condizioni Avverse

MA NOI ERAVAMO ALTRO

Incontro con ”una delle più potenti nuove voci della poesia italiana" (Il Messaggero)

::::::

INFO: 328.1125107 – 0765.24699 – www.mercurioinforma.org – info@mercurioinforma.org

Luogo: Parco di Valle Mentuccia, Comune di Forano

*Ingresso gratuito*

::::::

Inserito nel contesto di:

Palabra en el Mundo - dal 20 al 25 maggio 2010 - ‘la diversità arricchisce il mondo’

Ai poeti che, pure, sono persone di parola e azione;

Agli insegnanti impegnati nel segnare il futuro;

A quei giornalisti che non nascondono verità;

Ai lavoratori della cultura, quelli che fanno fiorire i sogni.

L’intenzione iniziale era di smuovere le montagne con la poesia. Eravamo in pochi, quelli che credono che tutto sia possibile soltanto volendolo. Nella solitudine di un attimo di tranquillità o nella febbrile ricerca di un luogo ‘possibile’ unimmo le voci per lasciare volare la parola, libera di cercare un’eco migliore.

Da trecentocinquanta punti della terra ricevemmo risposta. Più di quanto ci si aspettava.

In questo camminare imparammo che la Poesia è più che parole: è foglia che cade, è sorriso di un bambino, è madre che allatta, è coppa che si alza per celebrare l’amicizia e la fatica, è paesaggio che accompagna il nostro cammino, è ricordo, è speranza. E’.

Palabra En el Mundo nasce da un’idea del “Proyecto Cultural SUR Internacional”, della “Revista Isla Negra” e del “Festival Internacional de Poesía de La Habana”.