SAGRA DEL FRITTELLO di Roccantica 20-21 Marzo 2010
XXXVIII^ Edizione 20-21 Marzo 2010
Programma della XXXVIII^ Sagra del Frittello
Sabato 20 marzo Ore 13.00 Stand gastronomico con bruschetta, carne alla brace, specialità locali e tanti FRITTELLI
Ore 14.30 Ballo in piazza con GABRIELE DI PIETRO ed il suo organetto
Domenica 21 marzo Ore 12.00 PRANZO IN PIAZZA - STAND GASTRONOMICO
Ore 14.00 Inizio frittura dei famosi FRITTELLI
Ore 15.00 Ballo in piazza con l'orchestra "I BALLA BALLA"
Ore 17.30 Spettacolo del gruppo storico di Roccantica: CHIARINE, SBANDIERATORI, TAMBURINI, MANGIAFUOCO, DANZATRICI MEDIOEVALI,
Saranno in vendita specialità locali: Olio di Oliva, Vino, Pecorino
Un servizio navetta collegherà la zona parcheggio con la piazza.
Si svolge, ogni anno, la domenica succesiva alla festa di S. Giuseppe (19 marzo), popolarmente detto Frittellaro. Le cimette dei broccoli immerse nella pastella e fritti in olio di oliva (Roccantica è situata nell'area di produzione dell'Olio Extra Vergine (SABINA DOP ) fanno matrimonio d'allegria con il genuino vino rosso locale per il piacere dei convenuti.
"Frittelli" sono cotti in enormi padelle contenenti ognuna 50 Kg di olio d'oliva, quello vero, fatto bollire su fuoco di legna.
A rallegrare la manifestazione partecipano gruppi folk che intrattengono i partecipanti con musiche canti e balli popolari.
Durante la manifestazione si svolgono sfilate in costume: Sabinesi, Cacciatori di cinghiale medioevali, Sbandieratori, Tamburini, musici con strumenti d'epoca.