Altri eventi, Mostra-concorso “Affreschi e Affrescatori” dal 20 marzo al 9 aprile 2010 Poggio Mirteto


Torna l’annuale appuntamento con la mostra-concorso “Affreschi e Affrescatori” che quest’anno si sposta dall'Abbazia di Farfa al Comune di Poggio Mirteto presso la Sala Farnese, sempre in provincia di Rieti, dal 20 marzo al 9 aprile 2010, sul tema :

"Libertà espressiva nell'arte e nel pensiero..."

"I filosofi sono in qualche modo pittori e poeti, i poeti sono pittori e filosofi, i pittori sono filosofi e poeti.

Donde i veri poeti e i veri pittori e i veri filosofi si prediligano l'un l'altro e si ammirino vicendevolmente

(Giordano Bruno)

La manifestazione che APAI - Associazione per la Promozione delle Arti in Italia - in collaborazione con l’Associazione Nazionale Libero Viterbo e Rieti, con il patrocinio del Comune di Poggio Mirteto, della Provincia di Rieti, di Mondo Sabino e dell’Università Popolare Sabina Eretum, viene promossa nell'ambito del Mese Bruniano 2010, per stabilire il valore della laicità e ricordare la figura di Giordano Bruno.

Regolamento

MOSTRA-CONCORSO

“AFFRESCHI E AFFRESCATORI “

sul tema " Libertà espressiva nell'arte e nel pensiero..."

"I filosofi sono in qualche modo pittori e poeti, i poeti sono pittori e filosofi, i pittori sono filosofi e poeti. Donde i veri poeti e i veri pittori e i veri filosofi si prediligano l'un l'altro e si ammirino vicendevolmente"

(Giordano Bruno)

La manifestazione che APAI - Associazione per la Promozione delle Arti in Italia - in collaborazione con l’Associazione Nazionale Libero Viterbo e Rieti, con il patrocinio del Comune di Poggio Mirteto, della Provincia di Rieti, di Mondo Sabino e dell’Università Popolare Sabina Eretum, viene promossa nell’ambito del Mese Bruniano 2010, per stabilire il valore della laicità e ricordare la figura di Giordano Bruno.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Possono partecipare artisti di tutto il mondo, senza alcuna distinzione di nazionalità e cultura, con opere che non siano state presentate in precedenti concorsi.

Ai partecipanti è richiesta la presentazione di un’opera, scultura, bassorilievo, altorilievo, mosaico, olio, affresco, vetrate, o altre tecniche artistiche, in scala, di dimensioni non superiori a m. 1x1, nel materiale ritenuto più opportuno.

Si partecipa inviando :

- per e-mail info.apai@virgilio.it

- per posta APAI – Via Baccarica 9 – 00123 Roma :

la scheda di adesione debitamente compilata, la foto a colori (cm 15x20, per web almeno 150 dpi) dell’opera che si intende presentare, breve curriculum. La documentazione richiesta per l’iscrizione deve pervenire all’organizzazione tassativamente entro il 7 marzo 2010.

Per partecipare bisogna inviare, contestualmente alla documentazione sopra richiesta, un contributo di adesione per ogni opera presentata di € 50,00 per diritti di segreteria, spese di organizzazione e tessera associativa (valida fino al 31.12.2010), attestato di partecipazione alla mostra collettiva e 1 copia del catalogo stampato, da versare a : APAI – c/o Unicreditbanca IBAN IT 77 V 02008 03220 000010731000.

TERMINE DI CONSEGNA E ESPOSIZIONE DELLE OPERE

Le opere verranno esposte dal 20 marzo al 9 aprile 2010 nella Sala Farnese del Comune di Poggio Mirteto, e dovranno essere consegnate e installate personalmente in loco, o, in caso di impossibilità, fatte pervenire presso la sede di APAI entro e non oltre il 15 marzo 2010.

SELEZIONE E PROCLAMAZIONE DELL’OPERA VINCITRICE

Le opere saranno esaminate entro il 9 aprile 2010 da una Giuria composta da esperti e designati dagli Enti Patrocinanti i cui nomi saranno resi noti nel corso della cerimonia di premiazione, il giudizio della Giuria è insindacabile. La selezione delle opere in concorso sarà effettuata collegialmente in forma rigorosamente anonima. Il vincitore verrà menzionato e l’opera ripresa nelle pubblicazioni: Libero Pensiero, Biblioteca e Società, Mondo Sabino ed altre riviste locali, sul sito www.apai.forumfree.it, e su vari altri siti web.

A tutti i partecipanti verrà consegnato attestato di partecipazione.

PREMIO PER L’OPERA VINCITRICE. REALIZZAZIONE DELL’OPERA

Il 9 aprile 2010, alle h. 16.00, nella Sala Farnese, l’opera risultante vincitrice verrà premiata con una targa di riconoscimento e con prodotti tipici locali offerti dagli sponsor Mondo Sabino e Università Popolare Sabina Eretum. Potrà essere previsto anche un secondo e terzo premio.

Le opere presentate, potranno essere ritirate a cura e spese degli autori entro e non oltre il 9 aprile 2010. Le opere non ritirate entro i termini indicati, resteranno di proprietà dei Promotori.

CLAUSOLE FINALI

Il concorrente si rende responsabile in merito all’originalità dell’opera.

I Promotori, pur assicurando la massima cura delle opere pervenute, non assumono alcuna responsabilità relativa ad eventuali furti o danneggiamenti che le opere possano subire. La partecipazione al concorso implica l’incondizionata accettazione da parte dei concorrenti del presente bando nonché il consenso per l’utilizzo dei propri dati personali di cui al DLgs 196/2003 sulla tutela dei dati personali.