Il 6 – 7 marzo 2010, in Passo Corese (patrocinata dal Comune di Fara Sabina e dall'Istituto Superiore Aldo Moro) , si terrà la III Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate, Organizzata dal Co.Mo.Do., il cui referente locale è il Col. Mario Pietrangeli.(3358412707 06 36918179 0765 486116)
Il Co.Mo.Do. è una confederazione di Associazioni che si occupano di mobilità alternativa, tempo libero e attività outdoor. Co.Mo.Do. è un tavolo allargato di discussione e proposta sui temi della mobilità dolce, dell’uso del tempo libero, del turismo e dell’attività all’aria aperta con mezzi e forme ecocompatibili.
Obiettivi di Co.Mo.Do sono la promozione, attraverso forme e modi da definire, di una rete nazionale di mobilità dolce che abbia come requisiti fondamentali:
· il recupero delle infrastrutture territoriali dismesse (ferrovie, strade arginali, percorsi storici ecc.)
· la compatibilità e l’integrazione fra diversi utenti; la separazione dalla rete stradale ordinaria, o in certi casi la protezione della mobilità dolce sulle strade promiscue con i mezzi motorizzati a bassa intensità di traffico
· l’integrazione con il sistema dei trasporti pubblici locali e con la rete dell’ospitalità diffusa
Aderiscono a Co.Mo.Do.:
· Touring Club Italiano
· Associazione Italiana Città Ciclabili
· Associazione Italiana Greenways
· Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche
· Associazione Utenti del Trasporto Pubblico - Camminacittà
· Cescam
· Club Alpino Italiano
· Federazione Italiana Amici della Bicicletta onlus
· Federazione Italiana Turismo Equestre e Trec
· Federparchi
· Associazione Direttori Parchi Naturali Italiani
· Ferrovie Turistiche Italiane
· Inventario per le vie di comunicazione storiche
· Italia Nostra
· Legambiente
· WWF Italia
· Iubilantes
· SSIT Gestione Spa
Possono aderire a Co.Mo.Do. tutte le associazioni, gli Enti e le imprese private che ne condividono gli obiettivi, partecipando in modo attivo ai periodici incontri di lavoro. Per informazioni sulle condizioni di adesione potete contattare la segreteria della Confederazione Mobilità Dolce (CoMoDo), Via Borsieri 4/e - Milano.
Le iniziative di Co.Mo.Do.:
· stesura di una proposta di legge nazionale per la conservazione, il recupero e la valorizzazione delle ferrovie abbandonate e delle infrastrutture territoriali dimesse
· iniziativa a favore del recupero della ex-ferrovia Voghera-Varzi e sua trasformazione in pista ciclo-pedonale
· studio di una segnaletica direzione comune a tutti i fruitori della mobilità dolce (ciclisti, pedoni, cavalieri ecc.)
· attribuzione di un marchio di qualità a tutte le iniziative e i progetti di mobilità dolce che rispondano ai requisiti fondamentali della rete .
Collaboratori del Colonnello sono: Michele Antonilli, Paolo Rubbiani, Ivana Sinceri, Lorenzo Cannella, Paola Schiavoni, Luigi Corvini, Maurizio Moretti, l’Associazione Nati Coresini, inoltre l’iniziativa è stata inserita nel P.O.F. dell’I.I.S. “Aldo Moro” di Passo Corese.
Gli organizzatori si propongono di curare una mostra documentaria sulle ferrovie della sabina, mostrandone la genesi, la storia e l’evoluzione tecnologica, contestualmente ad immagini d’epoca e documenti sulla storia di Passo Corese, intimamente collegata alla ferrovia; inoltre uno spazio sarà dedicato al modellismo ferroviario. L’evento, che si auspica debba svolgersi presso il salone parrocchiale di Passo Corese (disponibile per quella data) vuole anche stimolare presso le autorità un interessamento per l’utilizzazione degli spazi ferroviari ora dismessi.
Programma di massima
§ sabato 06 marzo 2010: ore 9.00 inaugurazione mostra - 9:30 alle 13:00 visite guidate riservate agli studenti delle scuole di Passo Corese – dalle 15:30 alle 18:00 apertura pomeridiana;
§ domenica 7 marzo: dalla 9:30 alle 13:00 apertura mattutina – dalle 15:30 alle 18:00 apertura pomeridiana. Alle 1000 saranno presentati i libri ferroviari storici scritti dal Colonnello Pietrangeli.
In questi due giorni uno spazio sarà riservato ad un incontro per la presentazione di pubblicazioni e per la presentazione di iniziative.
siti
http://www.ferroviedimenticate.it
www.ferroviedimenticate.it
www.pietrangeli.net
referente del Comune di Fara Sabina il Sindaco Vincenzo Mazzeo
referente Istituto Superiore Aldo Moro Ing Antonilli Michele