Altri eventi, Eventi CAI del 17 gennaio 2010: Monte Gennaro e sicurezza sulla neve


Domenica doppia attività, una inserita nel programma tradizionale CAI, l'altra, la Giornata Nazionale della Sicurezza sulla neve, è un fuori programma.

Domenica 17 Gennaio, prima escursione sezionale organizzaata dal Gruppo de La Cordata:

Parco Regionale dei Monti Lucretili - Monte Gennaro (m. 1271).

Ore 7.30 : ritrovo e partenza dal distributore Agip di Roversi.

Ore 08.45: Ritrovo piazzale dell�aeroporto di Guidonia.

Ore 09.30: Arrivo a Prato Favale ed inizio escursione.

Ore 11.30: Arrivo in Vetta. (dislivello 450 mt)

Ore 16.00: fine escursione

NOTA:

Equipaggiamento da montagna: scarponi da trekking, Giacca a vento, guanti e cappello,

ricambio completo �.

L�escursione si svolge all�interno del Parco dei Lucretili attraverso il sentiero della �Lince�.

Durante il percorso si potranno ammirare gli ambienti caratteristici del Parco:dalle faggete

centenarie ai vasti pianori carsici, per concludersi sulla vetta del Gennaro dove il panorama ,

spazia da Roma al mar Tirreno, la valle del Tevere, il Terminillo e il Gran Sasso.

Per informazioni rivolgersi a: Umberto 335.6704855

SICURI CON LA NEVE

Domenica 17 gennaio 2010; una giornata nazionale dedicata alla prevenzione degli incidenti da valanga

Per tenere alta l'attenzione, si terrà una giornata nazionale di sensibilizzazione e prevenzione degli incidenti causati dalle valanghe. Il Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico, con il progetto Sicuri in montagna, promuove da anni, con la collaborazione delle Scuole d�Alpinismo e Scialpinismo, delle Commissioni e Scuole Centrali di Escursionismo, Alpinismo Giovanile, Fondoescursionismo, del Servizio Valanghe Italiano del CAI e della Società Alpinistica F.A.L.C., attività che mirano alla prevenzione degli incidenti in montagna.

Il 17 gennaio 2010, al Terminillo, presso il rifugio CAI Angelo Sebastiani, si darà vita a momenti di coinvolgimento aperti a tutti gli appassionati, sciatori ed escursionisti, che desiderano ricevere informazioni o approfondire le proprie conoscenze sulla frequentazione in sicurezza della montagna innevata; il tutto grazie ai Tecnici del Soccorso Alpino di Rieti.