E' iniziato il 20 settembre scorso e proseguirà fino a mercoledì 30 settembre 2009 il quinto incontro del gruppo stabile de "I TEATRANTI DELLA MALANOTTE" diretto dall'attore senegalese Mamadou Dioume .
Il progetto di pedagogia teatrale è organizzato dall'Officina Culturale della Bassa Sabina a cura del Teatro delle Condizioni Avverse. Un progetto promosso e finanziato dalla Regione Lazio, Assessorato alla Cultura, Spettacolo e Sport in collaborazione con il Comune di Poggio Mirteto (RI).
Il laboratorio, rivolto principalmente ai giovani residenti nella nostra regione, è composto da ragazzi provenienti da ogni parte d'Italia.
Sabato 26 settembre, alle ore 21:30, nella Sala Farnese di Poggio Mirteto (RI), il gruppo di ricerca teatrale, guidato da Mamadou Dioume, offrirà gratuitamente uno spettacolo ispirato al mito di Antigone, quale dimostrazione del lavoro svolto fin oggi.
Questi i nomi degli attori impegnati nella rappresentazione: Camilla Bombardini, Catia Cassago, Mara Calcagni, Anton Giulio De Guglielmo, Michele Di Conzo, Lidia Di Girolamo, Lorenzo Facello, Manuela Fioravanti, Caterina Gueli, Yvonne Guglielmino, Andrea Maurizi, Elisa Maurizi, Roberto Mascioletti, Valentina Piazza, Roberta Pucello, Lordana Riello, Francesco Russo, Antonella Salvatore, Byron K. Demetre Skorius
Skouris, Davide Valenti, Fabio Venturelli e Alfio Zappalà.
"I Teatranti della Malanotte" è un gruppo stabile che lavora dal mese di giugno 2008, pertanto non è possibile essere inseriti come partecipanti attivi al seminario.
E' possibile fare domanda per assistere alle giornate di lavoro inviando una richiesta ad Elisa Maurizi alla mail elisa@condizioniavverse.org.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito www.officineculturali.org o a contattare gli operatori culturali al numero di telefono 0765.24699.