SOLENNITA' DI MARIA SS.MA
“SOLENNITA' DI MARIA SS.MA MADRE DELLA DIVINA GRAZIA”
“ Nell'ultima domenica di Agosto dello scorso anno, per le mani del Sig.Card. Angelo Comastri, Vicario di Sua Santità per la Città del Vaticano, il popolo Sabino ha voluto che la Sacra Icona della Madonna delle Grazie, venerata da secoli in questo Santuario Francescano, riavesse il suo diadema regale che nel lontano 1779 le aveva imposto il Capitolo Vaticano. ; & nbsp; &nb sp; ; & nbsp;
Per non dimenticare la straordinarietà dell'evento, i frati custodi del Santuario hanno deciso di celebrare la Festa della Madonna delle Grazie l'ultima domenica di Agosto di ogni anno, e per questo invitano tutti i devoti della Madonna a prendere parte alle celebrazioni programmate.” &n bsp; &nbs p; &n bsp; &nbs p; &n bsp; &nbs p; &n bsp;
PROGRAMMA
TRIDUO DI PREPARAZIONE
GIOVEDI 27 AGOSTO
Ore 17.30 S.Rosario
Ore 18.00 S.Messa
Ore 21.00 Meditazione audio-visiva dei Misteri gaudiosi del
&n bsp; S.Rosario dinanzi al grande altare esterno.
&n bsp; Processione aux flaumbeaux.
VENERDI 28 AGOSTO
Ore 17.30 S.Rosario
Ore 18.00 S.Messa
Ore 21.00 Meditazione audio-visiva dei Misteri dolorosi del
&n bsp; S.Rosario dinanzi al grande altare esterno.
&n bsp; Processione aux flaumbeaux.
SABATO 29 AGOSTO
Ore 17.30 S.Rosario
Ore 18.00 S.Messa
Ore 21.00 Meditazione audio-visiva dei Misteri gloriosi del
&n bsp; S.Rosario dinanzi al grande altare esterno.
&n bsp; Processione aux flaumbeaux.
DOMENICA 30 AGOSTO
Solennità di Maria SS Madre della Divina Grazia
Ore 10.00 e 11.30 SS.Messe
Ore 18.30 Traslazione della Venerata Icona della Madonna
al grande altare all'aperto.
Meditazione dei Misteri della Luce del S.Rosario
Ore 19.00 Solenne concelebrazione dell'ultima Domenica del Mese
– Benedizione dell'olio
– Adorazione Eucaristica
– Preghiera di Guarigione e Liberazione
– Processione e Benedizione Eucaristica.
La liturgia sarà animata dal Coro del Santuario.
• Al termine della celebrazione avrà luogo la Processione di ritorno al Santuario dell'Immagine della Madonna delle Grazie salutata dal Popolo festante e conclusa con uno spettacolo di fuochi pirotecnici.