Le ''cattedrali dell'acqua'' della provincia di Rieti tornano ad essere protagoniste in occasione della Settimana Nazionale della Bonifica e dell'Irrigazione, la cui ottava edizione si terra' da sabato 9 a domenica 17 maggio prossimi.
Il Consorzio della Bonifica Reatina accoglierà in particolare il 15 maggio gli studenti delle scuole reatine che potranno visitare, accompagnati da esperti, i più significativi impianti idraulici che gestiscono le acque di superficie del nostro territorio, tra cui le idrovore di Ripasottile, tra le più importanti d’Europa, l’impianto di Reopasto e le suggestive Sorgenti di Santa Susanna. Il Consorzio della Bonifica Reatina ha a questo proposito messo a disposizione alcuni pullman per consentire a tutte le scuole che aderiranno all’invito lanciato in questi giorni ai dirigenti scolastici della provincia di poter visitare questi importanti ‘monumenti d’acqua’ e comprendere il significato dell’attività di bonifica per l’ambiente, la popolazione e le attività agricole della provincia di Rieti.
“Tema di grande attualita', che rappresenta il filo che lega tutti gli appuntamenti 2009 organizzati dal Sistema della Bonifica lungo la penisola – spiega Primo Marcelletti, presidente del Consorzio della Bonifica Reatina - sarà: ''Dalla siccita' alle alluvioni: che fare’’. Un’occasione importante per riflettere sull’opera di tutela del territorio svolta dal Consorzio della Bonifica e, alla luce di un’emergenza che ha coinvolto recentemente proprio il maggiore impianto idrovoro reatino, quello di Ripasottile, per sollecitare cittadini ed istituzioni ad investire realmente sulla prevenzione