Altri eventi, "Sentieri d'Ascolto" Seminari di Ascolto Musicale nello splendido scenario dell’Abbazia di Farfa


<strong>Seminari di Ascolto Musicale, per rendere l’arte dei suoni motivo di benessere interiore, nello splendido scenario della Sabina e dell’Abbazia di Farfa.

L’iniziativa si propone di coniugare il tradizionale momento di benessere che accompagna il soggiorno in agriturismo alla dimensione emotiva dell’esperienza musicale, vissuta come momento d’ascolto ma anche di scoperta dell’effetto che la musica ha sulle nostre percezioni. Il potere rilassante, distensivo, ma anche energetico e stimolante dei suoni, è infatti ormai universalmente riconosciuto, nonché spesso impiegato per scopi terapeutici.

Ogni incontro affronterà un determinato periodo della storia della musica, dal Barocco fino al Tardo Ottocento, indagandone non solo gli aspetti musicologici (con contestualizzazioni storiche, guide all’ascolto, esempi al pianoforte), ma anche le potenzialità emozionali che le composizioni esaminate sprigionano nel campo percettivo, interagendo con lo stato emotivo dell’individuo. Un’occasione per scoprire - o riscoprire - che “la musica ha potere”, agisce su di noi e migliora la nostra vita.

Gli incontri saranno tenuti dalla dott.ssa Gaia Vazzoler, Musicologa dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, e si svolgeranno presso la tenuta Il Mercato Vecchio di Farfa - un antico casale completamente ristrutturato - in un salone con pianoforte a coda e vista panoramica sulla vallata e l’Abbazia di Farfa.

CALENDARIO DEGLI INCONTRI

Il programma è articolato in 4 weekend:

25-26 aprile - IL BAROCCO MUSICALE

16-17 maggio - IL CLASSICISMO IN MUSICA

30-31 maggio - IL PRIMO OTTOCENTO ROMANTICO

13-14 giugno - IL TARDO OTTOCENTO MUSICALE

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Per maggiori dettagli Noteinviaggio.it