Altri eventi, GAT emergenze - Giovani A Teatro 5a. Nazzano(RM) , Poggio Mirteto (RI) , Salisano (RI)


Nazzano, Poggio Mirteto e Salisano: sono questi i comuni che, dal 14 febbraio al l'11 aprile 2009, ospiteranno la rassegna teatrale "GAT Emergenze", sottosezione della manifestazione Giovani a Teatro, evento storico ideato in collaborazione con il Teatro dell'Inserenata e realizzato dall'Associazione Compagnia del Melograno per l'Officina Culturale della Bassa Sabina "20 case di argilla e di canna selvatica".

Gli spettacoli rappresentati vogliono essere un invito a visitare una regione, quella della Bassa Sabina, spesso dimenticata, ma che nulla ha da invidiare in bellezza alle vicine terre umbre e toscane.

Mentre la luna sorge dai Monti Sabini la sera di San Valentino vi parleremo e canteremo d'amore invitandovi per una sera ad abbandonarvi a un sogno, perché solo nei sogni inizia a realizzarsi l'impossibile.

Ma Gat Emergenze è anche e soprattutto un invito a riflettere.

Poiché siamo convinti che in un paese civile non dovrebbe ricorrere più di tanto la parola emergenza

saremo noi con "Asso di Monnezza" insieme all'attore e regista lucano Ulderico Pesce, a parlare di rifiuti prima che siano loro a far parlare di noi.

Non potendo eludere il fine del nostro progetto, cercheremo inoltre di smascherare altri tre mostri della nostra sociètà: la solitudine, il qualunquismo e la guerra.

L'appuntamento è a Poggio Mirteto con gli spettacoli teatrali "4:48 Psycosis omaggio a Sarah Kane" (Teatro delle Condizioni Avverse) e "Made in Italy" ( Babilonia Teatri Premio Scenario 2007), per finire a Nazzano con la giornata dedicata alla Palestina realizzata a cura dell'Associazione Germogli di Toffia (RI).

Emergenze!

Per noi giovani attori emergere è un obiettivo per il quale abbiamo sacrificato la speranza dei nostri genitori a vederci impegnati in un "lavoro normale", un sogno che vorremo diventasse realtà per tutti quelli che come noi vivono di palcoscenico e per i quali abbiamo creato ben due gruppi stabili di ricerca teatrale sotto la direzione dell'artista internazionale Mamadou Dioume. Dal 5 all'11 aprile 2009 i componenti del gruppo "Le Puits" s'incontreranno per la prima volta a Poggio Mirteto per iniziare insieme al loro maestro un duro lavoro che affinerà le loro capacità espressive.

La Manifestazione GAT Emergenze è realizzata in collaborazione con la Regione Lazio Assessorato alla Cultura Spettacolo e Sport, La Provincia di Rieti Assessorato alla Cultura, i Comuni di Nazzano, Poggio Mirteto e Salisano e l'Associazione Culturale Ymca Sabina Arthé.

Programma della manifestazione

14 febbraio, ore 22:00

Poggio Mirteto (RI), Piazza Mario Dottori, 11

Sala Arthè Ymca Sabina

"Ama i sogni perché è nei sogni che vengo da te": serata d'amore, musica e poesia all'Arthè

Teatro delle Condizioni Avverse

Voci: Carlotta Del Bianco, Samuele Nasini, Andrea Maurizi, Giovanni D'Artibale e Lidia Di Girolamo

Musica: Antonio Trapani

Regia di Manuela Fioravanti e Valentina Piazza

21 febbraio, ore 21:00

Salisano (RI)

Teatro Comunale

"Il Servitore di due padroni"

Associazione Culturale Compagnia dell'Inserenata

Regia di Giovanni D'Artibale

28 febbraio, ore 17:00

Nazzano (RM)

Sala Consiliare

Sala Esposizioni del "Museo del Fiume", Piazza della Rocca snc

Incontro pubblico: "Dalla sabina Terra di ulivi alla Sabina Terra di ulivi ... e disperazione"

Cena, Musica, Fotografie della Cultura Palestinese

Realizzazione a cura dell'Associazione Germogli di Toffia (RI)

7 marzo, ore 21:00

Salisano (RI)

Teatro Comunale

"Asso di Monnezza",

diretto ed interpretato da Ulderico Pesce

14 e 15 marzo, ore 21:00

Poggio Mirteto (RI)

Sala Farnese, Piazza Mario Dottori, snc

4:48 Psycosis, omaggio a Sarah Kane

Teatro delle Condizioni Avverse

Regia di Andrea Maurizi

29 marzo, ore 21:00

Poggio Mirteto (RI)

Sala Farnese, Piazza Mario Dottori, snc

"Made in Italy"

Babilonia Teatri

di e con Valeria Raimondi/Enrico Castellani

Vincitore Premio Scenario 2007

Dal 5 all'11 aprile, ore 15:00-22:00

Poggio Mirteto (RI)

Sala Farnese, Piazza Mario Dottori, snc

"Le puits" Laboratorio di pedagogia teatrale con l'attore Mamadou Dioume

L'ingresso agli spettacoli è gratuito, ad eccezione del 14 e 15 marzo ingresso Euro 5

E' prevista una quota di partecipazione per il laboratorio "Le puits"