Tutti gli eventi dell'estate leonessana.
Leonessa (Rieti)
Luglio e Agosto Mostra di fotografia paesaggistica dell’altipiano leonessano di Anavio Pendenza
orario: lun-sab 11-13 - domenica 18-20 - Leonessa – Chiostro del Convento dei Cappuccini
Mercoledì 6 agosto
ore 21,30 Concerto della Banda Musicale di Scandriglia - Leonessa - Piazza VII Aprile
Venerdì 8 agosto
ore 18,00 Un palco a Leonessa – Ascolto di brani dall’opera - Pagliacci di Ruggero Leoncavallo commentati da Claudio Laganà - Leonessa – Auditorium Santa Lucia
ore 21,30 Nell’ambito del 16° Festival “Piediluco in Musica” - Orchestra da Camera “Le metamorfosi musicali” - musiche di Mozart, Bach, Vivaldi, Poulenc - Leonessa – Chiesa di Santa Maria
Sabato 9 agosto
ore 21,30 Festival delle Province 2008 - Solot Compagnia Stabile di Benevento presenta “Pecorari” Regia di Michelangelo Fetto – con il contributo della Provincia di Rieti - Leonessa - Piazza VII Aprile
Domenica 10 agosto
Mattina Fiera dell’Assunta – Leonessa – Area ex Bosi
ore 18,00 Un palco a Leonessa – Ascolto di brani delle romanze - Lieder di autori vari
commentati da Claudio Laganà
ore 21,00 Festa di “Benvenuta Estate” con l’orchestra spettacolo QUELLI DELLA NOTTE
Sorpresa gastronomica e spettacolo pirotecnico - Leonessa – Piazza VII Aprile
Da lunedì 11 a mercoledì 13 agostoMercato dell’antiquariato
Mercoledì 13 agosto
ore 21,00 “DESINAR AI TEMPI DE LO PALIO” – Cena Rinascimentale
Leonessa – Chiostro di San Francesco
ore 21,30 Il teatro dialettale in piazza - Il Circolo Culturale Durante Dorio presenta
“La serva de lu Sor Antonio” di CE.NA. - località Vallimpuni
Giovedì 14 agosto
ore 18,00 Presentazione del libro Una delegazione italiana in Russia di Aldo Cucchi
Interviene Andrea Ungari - Leonessa – Auditorium Santa Lucia
ore 21,30 Spettacolo musicale con la RINO GAETANO BAND - Leonessa – Piazza VII Aprile
Venerdì 15 agosto
ore 16,30 IL FANTACIRCO – Il pomeriggio dei balocchi
Spettacolo per ragazzi con gonfiabili - Leonessa – Piazza VII Aprile
ore 21,30 Spettacolo di cabaret con il rumorista della TV ALBERTO CAIAZZA e FEDERICO PERROTTA da Stasera mi butto e Il Bagaglino - Leonessa - Piazza VII Aprile
Sabato 16 agosto
ore 16,30 Torneo di calcio "IV° Memorial Algeo Tavani" - organizzazione A.S.D. Calcio Leonessa Leonessa - Centro Sportivo "Vania Massari"
ore 18,00 Un palco a Leonessa – Ascolto di brani dall’opera Tosca di Giacomo Puccini
commentati da Claudio Laganà - Leonessa – Auditorium Santa Lucia
ore 20,00 APERTURA CANTINE con degustazione di prodotti tipici - località Terzone San Pietro
ore 21,30 Spettacolo musicale TUTTI FRUTTI - musica anni ’50-’60 - Leonessa - Piazza VII Aprile
Domenica 17 agosto
ore 15,30 “Un pomeriggio insieme…” - Distribuzione di materiale informativo, cocomerata, giochi per bambini, a sostegno dell’ALCLI – Giorgio e Silvia di Rieti - Leonessa – Piazza VII Aprile
ore 18,30 Concerto di canto popolare della Corale “San Giuseppe” di Leonessa Leonessa – Chiesa di San Francesco
ore 21,00 Il Teatro Stabile di Ostia Antica presenta “La scoperta dell’America”
di Checco Durante – località San Clemente
Lunedì 18 agosto
ore 18,00 L’incredibile storia dell’uomo di campagna – Teatro Rigodon - regia di A. Cavoli
in collaborazione con la Provincia di Rieti - Leonessa – Piazza VII Aprile
Martedì 19 agosto
ore 17,30 “Temi di religiosità popolare leonessana” - Conferenza a cura di Mario Polia
Visita guidata al Museo della Nostra Terra e assaggio di prodotti tipici - località Ocre
ore 21,30 Serata musicale con il DUO DI PIKKE - Leonessa – Piazza VII Aprile
Mercoledì 20 agosto
ore 21,30 Spettacolo di cabaret MAGICO ALIVERNINI e ….con MARCO CAPRETTI da Buona Domenica - Leonessa - Piazza VII Aprile
Giovedì 21 e venerdì 22 agosto
ore 20,00 SERATE GASTRONOMICHE – località Terzone San Paolo
Sabato 23 agosto
ore 18,00 Presentazione della ristampa del libro Per gli uomini del Villaggio di Casanova della Città di Lionessa di Carlo Vanni - Interviene Alessandro Guerra - Leonessa - Auditorium Santa Lucia
ore 21,30 Concerto della SPOLETO ENSEMBLE - Leonessa - Piazza VII Aprile
Lunedì 25 agosto
Fiera e Festa della Madonna della Paolina - località San Giovenale
Giovedì 28 agosto
ore 21,30 Serata jazz del Synchro Jazz Trio con A. Lucci, F. Puglisi e S. Sabatini Leonessa – Salone Centro Anziani
Venerdì 29 agosto
ore 18,00 Presentazione del libro L’occupazione italiana della Jugoslavia 1941-1943
Interviene Luciano Monzali - Leonessa – Auditorium Santa Lucia
Sabato 30 agosto
ore 21,00 Festa di “Arrivederci Estate” con l’orchestra spettacolo LA NUOVA STAGIONE
Sorpresa gastronomica e spettacolo pirotecnico - Leonessa – Piazza VII Aprile
ESCURSIONI PROGRAMMATE
Sabato 2 agosto
ore 08,30 Festa della Madonna della Neve – loc. Monte Cambio (mt. 2081) - Partenza da Iaccio Crudele
SS. Messa in vetta – In memoria di P. Tolmino Zelli, promotore della festa
a cura del C.A.I. Rieti – Sottosezione di Leonessa
Sabato 9 agosto
ore 08,30 Escursione a Monte Tilia (mt. 1775) - Partenza da Piazza VII Aprile
a cura del C.A.I. Rieti - Sottosezione di Leonessa
ore 10,00 Pedalando in Forcamelone – Cultura, montagna & sport - a cura della Atletica Villa Lucci
Lunedì 11 agosto
ore 08,30 Escursione alla Torre Angioina (mt. 1240) – Partenza da Piazza VII Aprile
a cura della Pro Loco di Leonessa
Sabato 16 agosto
ore 08,30 Escursione dal Monte Terminillo (Sella) a Leonessa – Partenza con pulmino da Leonessa
a cura del C.A.I. Rieti - Sottosezione di Leonessa
Domenica 17 agosto
ore 09,30 Minipodistica di Abdon Pamich – Camminata non competitiva a passo libero – km. 4,500
Partenza da Piazza VII Aprile
Lunedì 18 agosto
ore 15,00 Pedalando sulla Via dei Passanti - Partenza da Porta Spoletina
a cura dello Sci Club Leonessa e della Pro Loco Piedelpoggio
Martedì 19 agosto
ore 08,30 Escursione alla Torre Angioina (mt. 1240) – Partenza da Piazza VII Aprile
a cura della Pro Loco di Leonessa
Giovedì 21 agosto
ore 19,00 “Il Cammino di S. Giuseppe” – Escursione serale sul Monte La Croce
(Collecollato - mt. 1626) – SS. Messa al Santuario
A seguire salsicciata alla Valle e discesa alla luce delle torce - a cura della Pro Loco di Leonessa
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi all’ufficio della Pro Loco
Corso San Giuseppe, 48 – tel. 0746 923380