Altri eventi, FERONIA FESTIVAL 2008 IX Edizione 14 luglio - 5 agosto 2008



Capena (RM) - area archeologia Lucus Feroniae via Tiberina Km 18,500

Inizia il 14 luglio e propone sette serate fino al 5 agosto la IX edizione del Feronia Festival, la manifestazione di teatro, musica e danza ospitata dal Lucus Feroniae (al km 18,500 della via Tiberina).

Gli spettacoli inizieranno alle 21,30.

Il costo del biglietto è : platea 15 euro, tribuna euro 12

Sono previsti abbonamenti al ciclo completo degli spettacoli a 50 euro

Per informazioni: Polimusica – tel. 06 9032762

info@feroniafestival.it

Programma del Feronia Festival 2008

14 LUGLIO

Alessandro Preziosi

"Amleto"

di William Shakespeare

con Franco Branciaroli, Carla Cassola

e con Silvio Orlando nel ruolo di Polonio

regia di Armando Pugliese

scene Andrea Taddei

costumi Silvia Polidori

18 LUGLIO

Compagnia di flamenco Cristina Benitez

“MI VIDA”

Opera Flamenca

Coreografia Cristina Benitez

Musiche: Davide Galgani

Testi : Linda Galgani

Ballerini: Cristina Benitez, Lia Ruscica (“Paquita” madre),

Or Feldman (“Consuelo” insegnante),

Mirko Lucarelli (l’Angelo),

Gianpaolo Roncarati (“Davide” fidanzato)

Eva Cioccoloni – Annalisa Brignola – Bettina Bixio – Martina Frasari (amiche)

Musicisti : Alejandro Villaescusa (cantaro “Juan” padre), Rosarillo (cantora), Fabrizio

di Melis (violino), Nucho Nobile (chitarra flamenco), Riccardo Ascani (chitarra

flamenco solista), Gabriele Gagliarini (percussioni)

Voce Recitante : Federico Fiordigiglio

21 LUGLIO

Peppe Barra

André De La Roche

“La favola dell’asino d’oro. Amore e psiche”

da “Metamorfosi” di Apuleio (II secolo d.c.)

regia di Renato Giordano

Compagnia Mario Chiocchio e Balletto di Roma

Con la partecipazione di Francesca Nunzi, Piero Caretto e Francesca Marini

24 LUGLIO

Balletto di Roma

“Bolero, serata d’autore”

Coreografie di Mauro Bigonzetti, Eugenio Scigliano, Milena Zullo, Fabrizio Monteverde

30 LUGLIO

CLUSTER

Gruppo musicale rivelazione della trasmissione “X-Factor”

Letiza Poltini (Soprano)

Liwen Magnatta (contralto)

Nicola Nastos (tenore)

Erik Bosio (Baritono)

Luca Moretti (basso)

2 AGOSTO

Spellbound Ballet Company

“DON GIOVANNI, l’albero della carne”

Regia e coreografia di Mauro Astolfi

Libretto Riccardo Reim

Scene e costumi Giuseppina Maurizi

Musiche W.A Morzart, V. Caracciolo

Musiche originali Luca Salvadori

5 AGOSTO

MAX GIUSTI

“METTICI LA FACCIA”

di Massimiliano Giusti, Paola Mariconda, Stefano Fabrizi